Brescia - 8 maggio 2018 - Conosciamo la mobilità elettrica in Regione Lombardia
Martedì 08 maggio 2018 sì è svolto presso l’Ufficio Territoriale di Brescia l’incontro dal titolo “Conosciamo la mobilità elettrica in Regione Lombardia”, promosso da Regione Lombardia e Provincia di Brescia. Durante la mattinata sono state presentate le iniziative, i progetti e le normative riguardanti la mobilità elettrica rivolte ai Comuni e ai portatori di interesse della mobilità urbana e interurbana. Nello specifico, Regione Lombardia ha presentato la Strategia Regionale e le relative Linee Guida per la mobilità elettrica e l’infrastruttura di ricarica. Regione ha inoltre presentato la “carta metropolitana della mobilità elettrica” e ha preannunciato l’evento e-mob 2018 che si terrà a settembre (info qui: https://emob2018.it/ ). È stato inoltre presentato il bando MOVES, finanziato da fondi POOR FESR (asse 4). RSE – ricerca sul sistema energetico, quale partner tecnico di Regione Lombardia, ha spiegato i futuri scenari della mobilità elettrica che vedono i veicoli sempre più autonomi e connessi tra loro.
Infine, Provincia di Brescia ha illustrato le iniziative sul tema della mobilità elettrica sul territorio bresciano, come il progetto “Ricarica Valli Bresciane” co-finanziato da Regione Lombardia per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica; il progetto “Move in Green”, promosso dal Ministero dell’Ambiente per l’efficientamento della mobilità negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro; progetto “Ciclovia dell’Oglio Greenway” per la promozione del cicloturismo in Lombardia; i progetti europei e-MOTICON, cofinanziato dal Programma Spazio Alpino 2014-2020, e il progetto e-MOPOLI, co-finanziato dal programma Interreg Europe 2014-2020” che promuovono sul territorio strategie transnazionali per l’interoperabilità delle colonnine elettriche e scambio di buone pratiche a livello internazionale.
Il programma dettagliato e tutte le presentazioni della mattinata sono disponibili qui:
- Programma dell’evento “Conosciamo la mobilità elettrica in Regione Lombardia”
- La Provincia di Brescia e la Mobilità Sostenibile
Raffaele Gareri, Direttore Area delle Risorse e dello Sviluppo dell’Area Vasta della Provincia di Brescia - e-MOTICON – e-MObility Transnational strategy for an Interoperable COmmunity and Networking in the Alpine Space
Sabrina Medaglia, Responsabile Ufficio Europa, Sviluppo Sostenibile, Turismo e Statistica, Settore Innovazione e Servizi di Area Vasta della Provincia di Brescia - Perchè la mobilità elettrica?
Claudio Carlini e Giuseppe Mauri, Esperti in Mobilità Elettrica di Ricerca Sistema Energetico - Scenari futuri di mobilità privata e pubblica: veicoli connessi, autonomi, condivisi ed elettrici
Claudio Carlini e Giuseppe Mauri, Esperti in Mobilità Elettrica di Ricerca Sistema Energetico - Carta metropolitana della mobilità elettrica ed evento e_mob 2018
Marco Cappelletti, Infrastrutture per lo Sviluppo Territoriale e la Mobilità Sostenibile – Regione Lombardia - Linee guida per l’infrastruttura di ricarica elettrica
Silvana Di Matteo, Dirigente Struttura Infrastrutture per lo Sviluppo Territoriale e la Mobilità Elettrica – Regione Lombardia - Strategia regionale sulla mobilità elettrica
Silvana Di Matteo, Dirigente Struttura Infrastrutture per lo Sviluppo Territoriale e la Mobilità Sostenibile – Regione Lombardia - Mobilità elettrica: il bando MOVES
Anna Fraccaroli, Responsabile Energia a Basse Emissioni di Carbonio – Regione Lombardia - Mobilità elettrica: legislazione nazionale/regionale e ricadute urbanistiche/edilizie
Danilo Triches, Responsabile Mobilità Sostenibile e Interscambio Modale – Regione Lombardia